-
Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge
Punti essenziali della riforma della Giustizia tributaria: giudici professionali reclutati con concorso e novità sul processo tributario
-
Dichiarando un euro la dichiarazione è infedele ma non omessa
Una dichiarazione presentata con imposta a debito, anche di solo un euro, salva il contribuente dalla contestazione dell’omessa presentazione
-
La legittimità della cartella non preceduta da avviso bonario oggi
L’avviso bonario, antecedente all’iscrizione del debito tributario a ruolo, è obbligatorio solo in alcune situazioni
-
Giudici tributari: i casi di esonero con perdita del diritto al compenso fisso
I casi in cui il giudice tributario con un procedimento disciplinare pendente viene esonerato perdendo il diritto al compenso fisso
-
Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
Commissioni tributarie: una raccolta delle principali massime di sentenze contenute nel Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito
-
Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
Non ci sono limiti alla confisca e al sequestro preventivo in ambito di reati tributari. La Cassazione si esprime in merito alla sequestrabilità della prima casa dell'imprenditore
-
Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura
La Corte di cassazione emana un Principio di diritto che esclude la detraibilità dell’IVA applicata per errore su operazioni non imponibili
-
Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale
Pronte le regole tecnico-operative in materia di processo tributario telematico, applicabili ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado
-
Processo tributario da remoto: ecco le regole del Ministero delle Finanze
Il Ministero delle Finanze ha emanto il decreto con le regole attuative per il processo tributario da remoto.