-
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo
-
Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
Saldo IMU 2023: riepilogo delle regole e i presupposti dell'imposta municipale propria. Le indicazioni del MEF per pagare il saldo
-
IMU fabbricati rurali non strumentali: quando spetta l’aliquota ridotta o a zero
Il MEF pubblica chiarimenti del 16 novembre sulla esenzione IMU per certe casistiche: vediamo i dettagli della Risoluzione n 4/2023
-
Omessa Dichiarazione IMU: possibile ravvedersi entro il 28.09
Tutte le regole per la dichiarazione IMU 2023. Entro il 30 giugno andavano presentate le dichiarazioni 2021 e 2022. In caso di omissioni il ravvedimento entro il 28.09
-
IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti
I terreni situati nei comuni montani sono esenti dal pagamento dell'IMU. Quali sono i comuni montani e perchè i terreni ivi ubicati non pagano l'IMU
-
Deducibilità IMU immobili strumentali: le regole per i dichiarativi 2023
Deducibilità al 100% dell'IMU dell'anno d'imposta 2022 per immobili strumentali: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023
-
Esenzione IMU immobili in social housing: quando spetta
Chiarimenti MEF per la spettanza della esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: requisito oggettivo e temporale
-
Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023
In GU n 49/2023 il Decreto MEF con i coefficienti IMU 2023 dei fabbricati D senza rendita catastale
-
Esenzione IMU 2022: chi non paga il saldo
Il saldo IMU 2022 dovuto entro il 16 dicembre risparmia alcune categorie: vediamo quali
-
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
A chi spetta l'esenzione per la seconda rata IMU 2022: i dettagli dell'art 12 del DL aiuti quater
-
Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
Cosa fare da oggi per i pagamenti errati o effettuati in ritardo dell'acconto IMU 2022
-
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
In vista del pagamento dell'acconto IMU 2022 del 16 giugno si sottolinea che gli immobili merce sono esenti: vediamo le condizioni
-
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D
-
IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce
Il MEF chiarisce le aliquote massime applicabili ai fabbricati strumentali e ai fabbricati merce. I dettagli nel documento con i rilievi per i comuni.
-
IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021
Il MEF chiarisce che la maggiorazione delle aliquote IMU, approvate per il 2020, valgono in automatico per il 2021. Vediamo i dettagli del provvedimento esplicativo
-
IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro
Il MEF chiede di modificare le delibere comunali incoerenti con le norme nazionali in tema di IMU prima casa, aliquote IMU e esenzioni. Vediamo alcuni esempi
-
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
Possibile l’esenzione IMU per l’abitazione principale se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi che dimostrino la mancanza di un intento elusivo
-
IMU 2021: il Mef riepiloga le date di invio delle delibere IMU e di altri tributi locali
Con comunicazione sul proprio sito il MEF riepiloga le scadenze di invio delle delibere comunali di IMU, TARI, Addizionale comunale IRPEF, imposta di soggiorno.
-
Scuole religiose paritarie: no al pagamento della IMU. Lo dice una sentenza della CTR
La Commissione tributaria regionale del Lazio con recente sentenza stabilisce che l'ente religioso che gestisce una scuola paritaria non paga l'IMU per l'immobile dove ha sede
-
Abolizione rata IMU 2020: i chiarimenti del MEF
Il MEF chiarisce i dubbi sulla esenzione per cinema, teatri, alberghi e b&b oltre che i dubbi di tutti coloro che hanno già predisposto i modelli IMU