STUDIO BARATELLI

Paolo Baratelli ragioniere commercialista

  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio

ARTICOLI RECENTI

  • ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento Iva intracomunitaria 31 Luglio 2025
  • ROTTAMAZIONE QUATER – Pagamento rata 31 Luglio 2025
  • IVA – Dichiarazione mensile IOSS e liquidazione 31 Luglio 2025
  • ROTTAMAZIONE QUATER DECADUTI AL 31.12.2024 – Pagamento rata 31 Luglio 2025
  • ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12 31 Luglio 2025

ARTICOLI DEL MESE

Cerca

Archivi

Commenti

    • Bilancio

      Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025

      redazione / 4 Luglio 2025

      Assonime analizza la risposta 63/2025 e chiede chiarimenti su errori contabili, revisione bilancio e deduzioni fiscali. Ecco i punti chiave della circolare 16/2025

      Leggi altro
    • Bilancio

      Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi

      redazione / 2 Luglio 2025

      Come si compila il quadro RQ e in particolare il rigo RQ29 per le imprese interessate all'affrancamento delle riserve

      Leggi altro
    • Bilancio

      Soggetti IRPEF e affrancamento: regole nel decreto MEF

      redazione / 30 Giugno 2025

      DM 27 giugno sull'affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto

      Leggi altro
    • Bilancio

      Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva

      redazione / 5 Giugno 2025

      Affrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell'imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24

      Leggi altro
    • Bilancio

      Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze

      redazione / 3 Giugno 2025

      Campagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi

      Leggi altro
    • Bilancio

      Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile

      redazione / 13 Maggio 2025

      La Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato

      Leggi altro
    • Bilancio

      La semplificazione dei bilanci di liquidazione

      redazione / 5 Febbraio 2025

      Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità

      Leggi altro
    • Bilancio

      Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti

      redazione / 18 Aprile 2024

      La Guida Unioncamere, tra l'altro, indica i codici bloccanti che potrebbero verificarsi per l'invio dei files relativi alla campagna bilanci 2024: vediamoli

      Leggi altro
    • Bilancio

      Principi contabili OIC: approvati emendamenti

      redazione / 21 Marzo 2024

      L'OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull'OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024

      Leggi altro
    • Bilancio

      Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN

      redazione / 20 Marzo 2024

      Il CNDCEC ha pubblicato il 15.03 un documento di studio per fini valutativi e negoziali su due indicatori del risultato aziendale

      Leggi altro
    • Bilancio

      Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024

      redazione / 7 Marzo 2024

      Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024

      Leggi altro
    • Bilancio

      Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE

      redazione / 9 Gennaio 2024

      Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775

      Leggi altro
    • Bilancio

      Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza

      redazione / 8 Settembre 2023

      I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci

      Leggi altro
    • Bilancio

      Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali

      redazione / 11 Luglio 2023

      Come comportasi in caso di perdita di documenti per cause di forza maggiore: i chiarimenti delle Entrate per i comuni alluvionati e non solo

      Leggi altro
    • Bilancio

      Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco

      redazione / 5 Settembre 2022

      Le novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata

      Leggi altro

    ARTICOLI DELLO STUDIO

    Luglio: 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    

    Ultimi articoli

    • ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento Iva intracomunitaria 31 Luglio 2025
    • ROTTAMAZIONE QUATER – Pagamento rata 31 Luglio 2025
    • IVA – Dichiarazione mensile IOSS e liquidazione 31 Luglio 2025
    • ROTTAMAZIONE QUATER DECADUTI AL 31.12.2024 – Pagamento rata 31 Luglio 2025
    • ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12 31 Luglio 2025

    Scadenze

    Luglio 2025
    L M M G V S D
    « Giugno  
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

    Rassegna stampa

    Luglio 2025
    L M M G V S D
    « Giugno  
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    Privacy Policy
    Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com