-
Imposta di registro fissa nel patto di riservato dominio per APS
Un APS acquista un immobile con patto di riservato dominio: chiarimenti ADE sull'imposta di registro in misura fissa
-
Riqualificazione energetica ONLUS, odv e aps: contributi in arrivo
La legge di conversione del DL n 39/2024 prevede contributi per la riqualificazione edile ed energetica di enti del terzo settore dal 2025. I dettagli
-
Sport di tutti Carceri: contributi per ASD, SSD, domande dal 7 maggio
Progetto sport di tutti rivolto a ASD e SSD con agevolazioni per progetti volti a valorizzare lo sport delle categorie giovanili fragili: domande su apposita Piattaforma
-
Superbonus per social housing: l’Agenzia chiarisce a chi spetta
Chiarimento ADE sull'applicabilità del superbonus ad una ONLUS che esercita attività di social housing
-
Esenzione IVA per ETS: arriva la proroga al 1 gennaio 2025
Proroga esenzione IVA per enti del Terzo settore: il Milleproroghe prevede l'atteso slittamento dell'entrata in vigore delle novità per gli ETS
-
Pagamento 5xmille Onlus: come ottenerlo su c/c
Pagamento 5xmille per le Onlus: come comunicare il proprio IBAN e cosa fare se non si dispone di un conto corrente
-
IVA terzo settore: cosa conterrà il Milleproroghe?
Le disposizioni IVA previste dal DL n 146/2021 per il terzo settore, già prorogate al 1 gennaio 2024, sono in discussione per ulteriore proroga nel Milleproroghe in conversione
-
5xmille ONLUS: istruzioni del Ministero per l’accesso al beneficio
Elenco ONLUS 2023 5xmille: il Lavoro comunica di verificare l'ammissione all'elenco e specifica le regole 2024
-
Sviluppo intelligenza artificiale PMI: domande entro il 31 gennaio
Enti pubblici e privati del no profit possono partecipare al bando per lo sviluppo delle intelligenza artificiale: domande entro il 31 gennaio al Bando Crescere AI
-
Bando marchi collettivi 2023: le domande dal 27 dicembre
Associazioni, Consorzi e altri organismi di tipo associativo e coopertivo: domande per promuovere all'estero il marchio con agevolazione fino al 150mila euro
-
Enti filantropici: chiarimenti ADE su esenzione IRES
La Risoluzione delle entrate n 75/2023 chiarisce il perimetro di esenzione IRES dei redditi derivanti dall'attività di enti filantropi
-
Bilanci 2023 ASD: CNDCEC e FNC pubblicano gli schemi
Il CNDCEC e la FNC rendono disponibili gli schemi utili alle Associazioni sportive dilettantistiche per redigere i bilanci: i dettagli
-
Riduzione IRES su canoni per immobili di enti assistenziali e benèfici: quando spetta?
Riduzione dell'aliquota IRES per i canoni di locazioni di immobili di proprietà di enti no profit: i requisiti per averla
-
Fondo progetti interesse generale Terzo settore: proroga all’8.11 per le domande
Attivo l'URP online per assistenza sul fondo per finanziare progetti nel terzo settore regolamentati dall'avviso n 2/2023 del Lavoro
-
Denominazione ramo ETS: le regole dal Ministero per iscrizione al RUNTS
Chiarimenti del Ministero del lavoro sulla denominazione del ramo di un ets religioso: la nota 10376 del 20 settembre
-
Social bonus erogazioni ETS: via alle domande
Un credito d'imposta per persone fisiche, imprese, enti e società per le erogazioni agli ETS a sostegno del recupero di immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità
-
Agevolazioni 2023 enti sportivi: la Piattaforma del Dipartimento per lo sport
Il Dipartimento per lo sport ha attivato una piattaforma per gli enti sportivi che vogliano partecipare a bandi e avvisi con agevolazioni di settore
-
Deposito bilanci ETS: entro il 30 giugno
Bilanci ETS entro il 30 giugno: riepilogo delle regole per gli enti no profit in attesa della scadenza
-
5×1000: on line gli elenchi degli esclusi 2022
Le entrate informano dei dettagli delle preferenze dei contribuenti sulla devoluzione del 5x1000 per il 2022. Gli ETS in cima alla lista
-
Società benefit: studio del Notariato sulle novità normative
L'intervento del legislatore sul no profit con le società benefit: lo studio 121/2022 Notariato sul nuovo modello societario e il ruolo dei Notai