STUDIO BARATELLI

Paolo Baratelli ragioniere commercialista

  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio

ARTICOLI RECENTI

  • Protetto: INTEGRAZIONI E CORREZIONI DELLE DICHIARAZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
  • Protetto: DAL 1° GENNAIO 2026 INTERVENTI EDILIZI CON DETRAZIONI “RIDOTTE” 8 Ottobre 2025
  • CIRCOLARE INFORMATIVA DEL MESE DI OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
  • Protetto: LA CONTABILIZZAZIONE DEI FABBRICATI E LO SCORPORO DEI TERRENI 10 Settembre 2025
  • Protetto: NOVITÀ IN TEMA DI POLIZZE CATASTROFALI 10 Settembre 2025

ARTICOLI DEL MESE

Cerca

Archivi

Commenti

    • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

      Bando Disegni+: domande dal 18 dicembre

      redazione / 13 Ottobre 2025

      Tutte le regole perpresentare domanda per il Bando Disegni+: attenzione procedura a sportello ed esaurimento fondi

      Leggi altro
    • IMU e IVIE

      Dichiarazione IMU: è necessaria nella trasformazione urbanistica del fondo?

      redazione / 13 Ottobre 2025

      Il terreno che da agricolo passa con piano regolatore, a edificabile non va dichiarato ai fini IMU: la Cassazione chiarisce in modo netto

      Leggi altro
    • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

      Sostegno ai mercati rionali: il MIMIT assegna le risorse

      redazione / 13 Ottobre 2025

      Sostegno ai mercati rionali: tutte le regole per le agevolazioni stabilite dal MIMIT con Decreto 11 agosto 2025

      Leggi altro
    • Adempimenti Iva

      Permessi retribuiti dipendente: quando i rimborsi al datore non sono soggetti a IVA

      redazione / 13 Ottobre 2025

      Rimborsi ai datori di lavoro per permessi amministrativi: niente IVA, chiarisce l’Agenzia delle Entrate per le somme corrisposte ai dipendenti con cariche elettive poi rimborsati

      Leggi altro
    • Antiriciclaggio

      Titolare effettivo: dati consultabili solo da specifici soggetti

      redazione / 10 Ottobre 2025

      Approvato il Decreto Legislativo che recepisce le norme UE sui dati dei titolari effettivi

      Leggi altro
    • Corsi Accreditati per Commercialisti

      Clausola contrattuale AI: il CNDCEC pubblica un esempio

      redazione / 10 Ottobre 2025

      Entra in vigore il 10 ottobre la Legge n 132/2025 sull'AI e quindi l'obbligo di informativa per i clienti da parte dei professionisti compresi i commercialisti

      Leggi altro
    • Bollo e concessioni governative

      Piattaforma sollevamento antincendio messa in servizio: quando sconta il bollo

      redazione / 10 Ottobre 2025

      Chiarimenti ADE sulla debenza dell’imposta di bollo per una piattaforma idraulica di sollevamento destinata a servizi antincendio e di soccorso

      Leggi altro
    • Certificazione Unica

      CU esenti o escluse dalla precompilata: scadenza 31 ottobre

      redazione / 10 Ottobre 2025

      Regole per la Certificazione Unica 2025 con l'ultimo adempimento in scadenza a fine ottobre

      Leggi altro
    • IUC (Imu - Tasi - Tari)

      Valore IMU aree fabbricabili: valutazione per quelle acquistate all’asta

      redazione / 9 Ottobre 2025

      IMU su aree edificabili da aste giudiziarie: come si determina il valore venale

      Leggi altro
    • Senza categoria

      Operatori di Cripto attività: nuove regole dal 1° gennaio

      redazione / 9 Ottobre 2025

      Il Cdm di ieri ha approvato un Dlgs in via preliminare di recepimento della normativa UE sulla cooperazione amministrativa nel settore fiscale

      Leggi altro
    • Corsi Accreditati per Commercialisti

      Informativa AI clienti dal 10 ottobre: fac simile per i professionisti

      redazione / 9 Ottobre 2025

      Confprofessioni e ANF hanno messo a disposizione un modulo per informare i clienti dell'utilizzo di AI ai sensi dell'art 13 della Legge 132/2025

      Leggi altro
    • Dichiarazione Redditi Persone Fisiche

      Acconto Irpef 2025: ricordiamo le novità in vista della scadenza del 31.10

      redazione / 9 Ottobre 2025

      Irpef 2025: il Governo blocca l’aumento degli acconti. Riepiloghiamo la norma di salvaguardia in vista della scadenza dell'invio del Modello redditi PF

      Leggi altro
    • Principi Contabili Nazionali

      OIC 30 Bilanci intermedi: in vigore dal 1° gennaio 2026

      redazione / 9 Ottobre 2025

      L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo

      Leggi altro
    • Banche, Imprese e Assicurazioni

      Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti

      redazione / 8 Ottobre 2025

      Il DL n 116/2025 inasprisce le pene e le sanzione per le imprese che svolgano attività illecite collegate alla gestione dei rifiuti. Approvato in Senato

      Leggi altro
    • Reverse Charge

      Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad hoc

      redazione / 8 Ottobre 2025

      Le Entrate con la Risoluzione n 53 del 7 ottobre pubblicano il codice tributo per il coobligato reverse charge logistica

      Leggi altro
    • Agricoltura

      Bonus formazione giovani agricoltori: ecco il codice tributo

      redazione / 8 Ottobre 2025

      Pubblicato il codice tributo “7040” per il bonus formazione giovani agricoltori per l'utilizzo al 100% in F24

      Leggi altro
    • Reverse Charge

      Reverse charge logistica: chiarimenti ADE per la fattura

      redazione / 8 Ottobre 2025

      Codice tributo "6045" IVA – inversione contabile settore logistica –regime opzionale. L'Ade con FAQ del 10 settembre chiarisce alcuni dettagli per le e-fatture

      Leggi altro
    • IMU e IVIE

      Aree urbane: sono aree edificabili ai fini IMU

      redazione / 7 Ottobre 2025

      Aree urbane F/1: principio della Cassazione sulla equiparazione ai fabbricati. Sentenza n 26673/2025

      Leggi altro
    • Dichiarazione 770

      770/2025: le novità del quadro SX con il bonus Natale

      redazione / 7 Ottobre 2025

      Istruzioni per indicare nel quadro SX il bonus natale di 100 per i lavoratori dipendenti

      Leggi altro
    • Oneri deducibili e Detraibili

      Spese rappresentanza commercialista: inerenza per la deducibilità

      redazione / 6 Ottobre 2025

      Inerenza delle spese di rappresentanza per i professionisti ai fini della deducibilità: per la Cassazione vale sempre la regola di dimostrare l'inerenza concreta

      Leggi altro
      Articoli Precedenti

    ARTICOLI DELLO STUDIO

    Ottobre: 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    

    Ultimi articoli

    • Protetto: INTEGRAZIONI E CORREZIONI DELLE DICHIARAZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
    • Protetto: DAL 1° GENNAIO 2026 INTERVENTI EDILIZI CON DETRAZIONI “RIDOTTE” 8 Ottobre 2025
    • CIRCOLARE INFORMATIVA DEL MESE DI OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
    • Protetto: LA CONTABILIZZAZIONE DEI FABBRICATI E LO SCORPORO DEI TERRENI 10 Settembre 2025
    • Protetto: NOVITÀ IN TEMA DI POLIZZE CATASTROFALI 10 Settembre 2025

    Scadenze

    Ottobre 2025
    L M M G V S D
    « Settembre  
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  

    Rassegna stampa

    Ottobre 2025
    L M M G V S D
    « Settembre  
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    Privacy Policy
    Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com