STUDIO BARATELLI

Paolo Baratelli ragioniere commercialista

  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Lo Studio

ARTICOLI RECENTI

  • Protetto: INTEGRAZIONI E CORREZIONI DELLE DICHIARAZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
  • Protetto: DAL 1° GENNAIO 2026 INTERVENTI EDILIZI CON DETRAZIONI “RIDOTTE” 8 Ottobre 2025
  • CIRCOLARE INFORMATIVA DEL MESE DI OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
  • Protetto: LA CONTABILIZZAZIONE DEI FABBRICATI E LO SCORPORO DEI TERRENI 10 Settembre 2025
  • Protetto: NOVITÀ IN TEMA DI POLIZZE CATASTROFALI 10 Settembre 2025

ARTICOLI DEL MESE

Cerca

Archivi

Commenti

    • Accise

      Iva, accise e dogane: dal 1 ottobre le domande di rinvio pregiudiziale al Trinunale UE

      redazione / 30 Settembre 2024

      Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019

      Leggi altro
    • Senza categoria

      Codice Crisi di impresa: le novità in vigore dal 28 settembre

      redazione / 30 Settembre 2024

      Dopo l'approvazione del Correttivo ter al codice della crisi le norme in vigore dal 28 settembre: vediamo le novità per il P.R.O. e i soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria

      Leggi altro
    • Corsi Accreditati per Commercialisti

      Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori

      redazione / 27 Settembre 2024

      Il CNDCEC chiede in Parlamento di consentire la correzione degli errori commessi nelle comunicazioni di sconto e cessioni scadute lo scorso 4 aprile

      Leggi altro
    • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

      Credito transizione 5.0: Faq GSE per i veicoli agricoli e forestali

      redazione / 27 Settembre 2024

      Il credito transizione 5.0 spetta, a certe condizioni, anche per i veicoli agricoli e forestali: il GSE pubblica in data 26.09 una faq di chiarimento

      Leggi altro
    • La casa

      Mutui misti: regole di detrazione degli interessi passivi

      redazione / 24 Settembre 2024

      L'Ade chiarisce le regole di detrazione degli interessi passivi sul mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale nel caso in cui vi sia anche un importo per la ristrutturazione

      Leggi altro
    • Locazione immobili 2024

      Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare

      redazione / 24 Settembre 2024

      Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF

      Leggi altro
    • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico

      Bonus caldaia: quando consente anche il bonus mobili

      redazione / 24 Settembre 2024

      Le Entrate con una recente FAQ hanno chiarito quando il bonus caldaia consente anche il bonus mobili in scadenza al 31.12.2024

      Leggi altro
    • La Fattura Elettronica nella PMI

      La nuova comunicazione denuncia sostituisce l’autofattura denuncia

      redazione / 23 Settembre 2024

      Il decreto di riforma delle sanzioni modifica le caratteristiche della cosiddetta autofattura denuncia a partire da giorno 1 settembre 2024

      Leggi altro
    • Riforma fiscale

      Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA

      redazione / 23 Settembre 2024

      L'Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l'affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB

      Leggi altro
    • Contribuenti minimi

      Forfettari e quadro RS: come indicare i costi

      redazione / 23 Settembre 2024

      Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell'ADE in Telefisco 2024

      Leggi altro
    • Riforma fiscale

      Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022

      redazione / 23 Settembre 2024

      Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese

      Leggi altro
    • Versamenti delle Imposte

      Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni

      redazione / 20 Settembre 2024

      Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l'imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale

      Leggi altro
    • Diritti d'Autore e Proprietà industriale

      Decreto marchi: regole MIMIT per rilevare quelli di interesse nazionale

      redazione / 19 Settembre 2024

      In GU n 200 del 27 agosto il decreto marchi con le regole per i marchi inutilizzati a valenza nazionale

      Leggi altro
    • Contribuenti minimi

      Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari

      redazione / 19 Settembre 2024

      La Circoalre ADE n 18/2024 fornisce tra gli altri chirimenti utili ai forfettari: risposte ai dubbi più frequenti

      Leggi altro
    • Redditi Diversi

      Master universitario e premio al 1° classificato: tassazione

      redazione / 17 Settembre 2024

      Imponibilità dei premi corrisposti ai primi classificati all'esito dell'esame di un Master Universitario

      Leggi altro
    • Senza categoria

      Emissione Criptoattività: gli organismi e i poteri di vigilanza

      redazione / 16 Settembre 2024

      In recepimento del Regolamento UE 1114/2023 arriva il Dlgs approvato in data 30 agosto con tutte le regole per la vigilanza sulle cripto attività

      Leggi altro
    • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

      IGP non alimentari: domande dal 16 settembre

      redazione / 16 Settembre 2024

      Decreto MIMIT con le regole per la tutela dei prodotti IGP non agroalimentari: i beneficiari sono le associazioni di produttori

      Leggi altro
    • Rendicontazione non finanziaria

      Sostenibilità e bilancio: l’Italia recepisce le norme UE

      redazione / 11 Settembre 2024

      In GU del 10 settembre il Dlgs che recepisce le norme UE sulla rendicontazione di sostenibilità: esteso l'obbligo di reporting alle PMI

      Leggi altro
    • Dichiarazione 770

      770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario

      redazione / 11 Settembre 2024

      Il Modello 770/2024: documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione da parte dell'intermediario

      Leggi altro
    • IUC (Imu - Tasi - Tari)

      TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione

      redazione / 11 Settembre 2024

      La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 evidenzia cosa occorre dimostrare ai fini della riduzione della Tari per le attività stagionali

      Leggi altro
      Articoli Precedenti

    ARTICOLI DELLO STUDIO

    Settembre: 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Dic »

    Ultimi articoli

    • Protetto: INTEGRAZIONI E CORREZIONI DELLE DICHIARAZIONI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
    • Protetto: DAL 1° GENNAIO 2026 INTERVENTI EDILIZI CON DETRAZIONI “RIDOTTE” 8 Ottobre 2025
    • CIRCOLARE INFORMATIVA DEL MESE DI OTTOBRE 2025 8 Ottobre 2025
    • Protetto: LA CONTABILIZZAZIONE DEI FABBRICATI E LO SCORPORO DEI TERRENI 10 Settembre 2025
    • Protetto: NOVITÀ IN TEMA DI POLIZZE CATASTROFALI 10 Settembre 2025

    Scadenze

    Settembre 2024
    L M M G V S D
    « Agosto Ottobre »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

    Rassegna stampa

    Settembre 2024
    L M M G V S D
    « Agosto Ottobre »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    Privacy Policy
    Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com