- 			FIRR – Versamento annuale del contributoSOGGETTI: Le ditte preponenti sono tenute ad accantonare annualmente una somma rapportata alle provvigioni liquidate agli agenti, secondo aliquote stabilite dagli accordi economici collettivi. Per le ditte aderenti alle organizzazioni sindacali stipulanti vige… 
- 			SALDO E STRALCIO – Versamento rate 2021ATTENZIONE: Ulteriore proroga dei termini di riscossione e di accertamento contenuta nel Decreto Sostegni n. 41/2021 che ha previsto il differimento al 30 novembre 2021 del termine “ultimo” per il pagamento delle rate 2021 della Definizione… 
- 			SORVEGLIANZA SANITARIA Trasmissione datiSOGGETTI INTERESSATI: Medici competenti per la sorveglianza sanitaria in azienda ( Min. Salute DM 9.7.2012) ADEMPIMENTI : Trasmissione all'Inail dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria come da All.… 
- 			TITOLARI NASPI e DIS-COLL autodichiarazione redditiSOGGETTI: Titolari di indennità mensile di disoccupazione NASpI o DIS-COLL ADEMPIMENTO: dichiarazione all'INPS su eventuali redditi da lavoro autonomo/impresa percepiti nel 2019, in caso di esonero dalla dichiarazione dei redditi, (v. circolari INPS… 
- 			RICHIESTA INDENNITA’ DISOCCUPAZIONE AGRICOLASOGGETTI INTERESSATI : Lavoratori agricoli, ossia operai agricoli a tempo determinato; piccoli coloni; compartecipanti familiari; piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi mediante versamenti volontari;… 
- 			CASSA INTEGRAZIONE eventi non evitabiliSOGGETTI: Imprese industriali e dell' Edilizia ADEMPIMENTO: Presentazione all'INPS delle domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente (v. Art. 15, D.Lgs. 14.09.2015, n. 148 D.Lgs. 24.09.2016, n. 185).Ricordiamo… 
- 			LIBRO UNICO compilazione e/o stampa mese precedenteSOGGETTI OBBLIGATI: tutti i Datori di lavoro privati , con alcune eccezioni: datori di lavoro domestici, aziende individuali artigiane senza dipendenti, società cooperative, e ogni altro tipo di società purché senza lavoratori subordinati,… 
- 			INVIO UNIEMENS flusso dati mese precedenteSOGGETTI: I datori di lavoro aziende private e pubbliche, già tenuti a presentare la denuncia contributiva mod. DM10/2 e/o la denuncia mensile dei dati retributivi EMENS.ADEMPIMENTO: invio della Comunicazione dei dati retributivi e… 
- 			ENTI NON COMMERCIALI – Presentazione Modello EAS in caso di variazione datiUltimo giorno utile per l'invio telematico del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi" (modello EAS), nel caso in cui, nel corso del 2020, si… 
- 			IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposta premi incassatiLe imprese di assicurazione devono provvedere al versamento dell’imposta sui premi e accessori incassati nel mese di febbraio 2021, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di… 
- 			IVA ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento IVA acquisti intracomunitariGli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono liquidare e versare l’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di febbraio, tramite modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario, indicando… 
- 			AFFITTI – Registrazione contratti di locazione e versamento imposta di registroLe parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" devono versare l'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/03/2021… 
- 			ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12Gli Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e i produttori agricoli di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, devono provvedere all’invio della Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti… 
- 			OPERATORI FINANZIARI – Rilascio attestazioneBanche, SIM, Società di gestione del risparmio, Società fiduciarie ed altri intermediari autorizzati che hanno effettuato il versamento dell'imposta sostitutiva secondo il regime del "risparmio amministrato", devono rilasciare ai contribuenti l'attestazione dei versamenti… 
- 			OPERATORI FINANZIARI – Comunicazione mensileGli operatori finanziari, quali Banche, società Poste Italiane S.p.a., gli Intermediari Finanziari, le Imprese di Investimento, gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, le Società di Gestione del Risparmio, nonché ogni altro Operatore… 
- 			IMPRESE ELETTRICHE – Comunicazione rettifiche dei datiLe imprese elettriche devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le eventuali rettifiche dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nell'anno precedente (Articolo 5, comma 3, del Decreto del… 
- 			SALDO E STRALCIO – Versamento rate 2020ATTENZIONE: Ulteriore proroga dei termini di riscossione e di accertamento contenuta nel Decreto Sostegni n. 41/2021 che ha previsto il differimento al 31 luglio 2021 del termine “ultimo” per il pagamento delle rate 2020 della Definizione… 
- 			ENPAIA AZIENDE AGRICOLE – Versamento Contributi e invio DenunciaI datori di lavoro agricoli devono procedere alla presentazione alla Fondazione ENPAIA delle denunce contributive degli impiegati e quadri occupati presso: Imprenditori, Società, Consorzi ed Enti che esercitano attività agricola o attività connesse… 
- 			INTRASTAT – Presentazione elenchi INTRA mensiliGli Operatori intracomunitari con obbligo mensile, devono provvedere alla presentazione degli Elenchi riepilogativi INTRASTAT: delle cessioni di beni (Modello INTRA 1-bis) effettuate nei confronti di soggetti UE nel mese precedente (per gli operatori intracomunitari con obbligo mensile.… 
- 			OPPOSIZIONE EROGAZIONI LIBERALI – ComunicazioneTermine entro il quale i soggetti possono esercitare l'opposizione all'utilizzazione dei dati delle erogazioni liberali effettuate nell'anno precedente per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, utilizzando il modello denominato "Opposizione all'utilizzo dei dati… 
- 			FASC Versamento contributi mensiliSoggetti interessati: Imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il Ccnl autotrasporto merci e logistica e il Ccnl agenzie marittime e aeree. Adempimento Versamento dei contributi relativi al mese precedente mediante bonifico… 
- 			MARITTIMI comunicazione assunzioni-cessazioniSoggetti Armatori e società di armamento Adempimento: obbligo di comunicare assunzioni e cessazioni del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Modalità tramite il Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare. 
- 			SOMMINISTRAZIONE Comunicazione contrattiLe agenzie di somministrazione lavoro devono dare comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati, in via telematica, al Centro per l'impiego competente, a mezzo… 
- 			IMPRESE ELETTRICHE – Comunicazione dati di dettaglio canone TVLe imprese elettriche devono comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente (Articolo 5, comma 2, del Decreto del Ministro dello… 
- 			RAVVEDIMENTO BREVE – Regolarizzazione versamenti imposteUltimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 febbraio 2021, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un… 
- 			FORME PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			POMPE FUNEBRI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			ASILI NIDO – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			ISTITUTI SCOLASTICI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			UNIVERSITA’ E SOGGETTI DIVERSI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataLe università statali e non statali comunicano all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria del 2020. Le spese universitarie sono comunicate al netto… 
- 			VETERINARI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO – Comunicazione dati spese recupero patrimonio edilizio e riqualificazione energeticaGli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe tributaria, entro il 16 marzo, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di… 
- 			BANCHE E POSTE – Comunicazione dati bonifici spese recupero patrimonio edilizio e riqualificazione energeticaATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			CREDITO D’IMPOSTA INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI – Invio comunicazioneLe imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, per poter fruire del credito d’imposta previsto per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti… 
- 			TOBIN TAX – Versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarieBanche, società fiduciarie, imprese di investimento abilitate all’esercizio professionale nei confronti degli utenti dei servizi e delle attività di investimento e gli altri soggetti comunque denominati che intervengono nell’esecuzione di transazioni finanziarie, compresi… 
- 			WEB TAX – Versamento impostaI soggetti esercenti attività d'impresa che, singolarmente o a livello di gruppo, nell'anno solare precedente hanno realizzato congiuntamente: un ammontare complessivo di ricavi ovunque realizzati non inferiore a euro 750.000.000; un ammontare di… 
- 			RIPRESA VERSAMENTI DECRETO RISTORI – Ripresa versamenti sospesi di dicembreRipresa dei versamenti sospesi con scadenza nel mese di dicembre 2020 relativi a ritenute, contributi previdenziali e IVA (Iva dovuta per il mese di novembre da parte dei soggetti mensili e acconto IVA… 
- 			RIPRESA VERSAMENTI DECRETO RISTORI – Ripresa versamenti sospesi di novembreRipresa dei versamenti sospesi con scadenza nel mese di novembre 2020 relativi: alle ritenute alla fonte, di cui agli articoli 23 e 24 del Dpr 600/1973, alle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale,… 
- 			CONTRIBUENTI E AMMINISTRATORI SUPERBONUS E INTERVENTI EDILIZI – Comunicazione opzioneATTENZIONE: Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 22.02.2021 il termine viene differito al 31 marzo 2021. Comunicazione all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, dell’opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione… 
- 			SOSTITUTI D’IMPOSTA – Trasmissione e consegna Certificazione Unica 2021 (CU 2021)ATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. I… 
- 			CUPE 2021 – Consegna certificazioneLa "Certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti" e delle ritenute effettuate nel 2020 (c.d. CUPE) deve essere rilasciata, entro il 16 marzo, ai soggetti residenti nel territorio dello Stato… 
- 			SOGGETTI CHE EROGANO MUTUI – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataI soggetti che erogano mutui agrari e fondiari comunicano all’ Anagrafe tributaria, per tutti i soggetti del rapporto, i dati relativi alle quote di interessi passivi e relativi oneri accessori per mutui agrari… 
- 			IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Comunicazione dati ai fini della dichiarazione precompilataATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			BONUS EDILIZI – Comunicazione cessione del credito o scontoComunicazione dell'opzione di cessione di un credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante, o di un contributo, sotto forma di sconto, relativa agli interventi di: recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti… 
- 			ENTI TERZO SETTORE – Comunicazione dati erogazioni liberali ricevuteATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			CONDOMINIO – Comunicazione dati spese recupero patrimonio edilizio e riqualificazione energeticaATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato il differimento al 31 marzo 2021 dei termini per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido,… 
- 			SOCIETA’ DI CAPITALI – Tassa annuale vidimazione libri socialiSOGGETTI: Società di capitali ADEMPIMENTO: Versamento della Tassa annuale di Concessione Governativa 2021 per la vidimazione dei libri sociali in misura forfetaria MODALITA’: Modello F24 con modalità telematiche CODICE TRIBUTO: 7085 – Tassa… 
- 			INPS – Versamento contributi lavoro dipendente agricoloSOGGETTI OBBLIGATI: I datori di lavoro agricolo sono tenuti al versamento della contribuzione dovuta annualmente per i dipendenti tramite il modello F24. ADEMPIMENTO: Versamento contributi dovuti all'INPS per gli operai a tempo indeterminato e… 
- 			IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensileIMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI Versamento mensile 
- 			BANCHE E POSTE – Versamento ritenute sui bonificiBanche e Poste italiane Spa devono versare le ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente dai contribuenti che intendono beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta. Il versamento va effettuato… 
- 			LOCAZIONI BREVI – Versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagatiI soggetti residenti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare,… 
- 			SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenuteI sostituti d’imposta devono versare le ritenute operate nel mese di SETTEMBRE 2020 sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi, tramite modello F24 con modalità… 
- 			SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento imposta sostitutiva incrementi produttivitàI sostituti d’imposta devono versare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione,… 
- 			IVA – Liquidazione e versamento Iva mensileI contribuenti Iva mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di febbraio (per quelli che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità si tratta, invece, dell’imposta relativa al secondo mese precedente), utilizzando… 
- 			IVA – Versamento Iva soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettronicheI soggetti passivi che facilitano, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC… 
- 			SPLIT PAYMENT – Versamento Iva derivante da scissione dei pagamentiGli enti e gli organismi pubblici e le amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, nonché le Pa autorizzate a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata… 
- 			RATA CONTRIBUTI SOSPESI PER COVID versamentoI soggetti che hanno beneficiato della sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali, a seguito dell'emergenza COVID-19, dal “Decreto Cura Italia” (DL 18/2020) e dal Decreto Liquidità (DL n. 23/2020), e hanno optato per il… 
- 			OICR – Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R.I soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) devono versare le ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese… 
- 			IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento ritenute polizze vitaLe imprese di assicurazione devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o… 
- 			CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenuteI condomini in qualità di sostituti d’imposta devono versare le ritenute del 4% operate sui corrispettivi erogati nel mese precedente, per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di… 
- 			IVA – Versamento unica soluzione o rata saldo Iva 2020Versamento in unica soluzione del saldo Iva relativa al periodo d'imposta 2020 risultante dalla dichiarazione annuale o, per coloro che scelgono il pagamento rateale, della 1° rata dell'IVA senza interessi (a partire dalla… 
- 			IVA – Registrazione corrispettiviSoggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione, devono procedere alla registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale… 
- 			OPPOSIZIONE SPESE MEDICHE – ComunicazioneTermine entro il quale i contribuenti potranno comunicare il proprio rifiuto all’utilizzo dei dati delle spese mediche sostenute nell’anno 2020 per l’elaborazione del 730 precompilato, ovvero: dal 16 febbraio 2021 al 15 marzo 2021,… 
- 			IVA – Fatturazione differita mese precedenteI soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad… 
- 			IVA – Registrazione corrispettivi Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolatoLe Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l'opzione per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della L. n. 398/1991, devono provvedere all’annotazione, anche… 
- 			REGISTRI CONTABILI – StampaStampa o conservazione del libro giornale, mastro, inventari, registri IVA e registro dei beni ammortizzabili relativi al 2019. Secondo quanto stabilito dall’art. 7 co. 4-terdel D.L. n, 357/1994, i registri contabili tenuti con… 
- 			FATTURE ELETTRONICHE – Conservazione digitale fatture del 2019ATTENZIONE: Con Comunicato del 13.03.2021, il MEF ha annunciato una proroga in via di definizione, che consentirà agli operatori di avere tre mesi in più per portare in conservazione le fatture elettroniche del… 
- 			DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020 – Regolarizzazione versamenti secondo accontoRegolarizzazione del mancato o insufficiente versamento della seconda o unica rata di acconto, la cui scadenza del termine era fissata per il 10.12.2020, con la sanzione ridotta dell’1,67%, oltre agli interessi legali. 
- 			EREDI DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020 – Regolarizzazione presentazioneGli Eredi delle persone decedute nel 2019 o entro il 31 luglio 2020 che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi modello "REDDITI PF 2020" entro il termine del 10 dicembre 2020, possono regolarizzarsi,… 
- 			DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020 – Regolarizzazione intermediariUltimo giorno utile per regolarizzare, mediante ravvedimento, il mancato invio delle dichiarazioni presentate dai contribuenti che dovevano essere trasmesse entro il 10 dicembre 2020, da parte degli intermediari abilitati all'invio telematico che non… 
- 			RAVVEDIMENTO – Regolarizzazione presentazione tardiva Dichiarazione REDDITI 2020Ultimo giorno utile per coloro che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi 2020 entro il 10 dicembre 2020, per regolarizzare l’omissione mediante ravvedimento operoso. Per il 2020, a seguito dello slittamento della… 
- 			AFFITTI – Registrazione contratti di locazione e versamento imposta di registroLe parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" devono versare l'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/02/2021 o… 
- 			OPERATORI FINANZIARI – Comunicazione mensile all’Anagrafe TributariaGli operatori finanziari, quali Banche, società Poste Italiane S.p.a., gli Intermediari Finanziari, le Imprese di Investimento, gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, le Società di Gestione del Risparmio, nonché ogni altro Operatore… 
- 			SOSTITUTI D’IMPOSTA – Conguaglio sui redditi lavoro dipendentePer i sostituti d'imposta scade il termine per effettuare il conguaglio tra le ritenute operate e l'imposta dovuta ai fini IRPEF sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e per la determinazione delle… 
- 			ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12Gli Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e i produttori agricoli di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, devono provvedere all’invio della Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti… 
- 			LOCAZIONE FONDI RUSTICI – Registrazione denuncia annuale cumulativa e versamento imposta di registroI Titolari di contratti di locazione di fondi rustici devono provvedere alla registrazione della denuncia annuale cumulativa dei contratti di affitto di fondi rustici, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, posti… 
- 			IMPOSTA DI BOLLO – Versamento 1° rata bimestrale assolta in modo virtualeI soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale devono versare la 1° rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2021,… 
- 			IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposta premi incassatiLe imprese di assicurazione devono provvedere al versamento dell’imposta sui premi e accessori incassati nel mese di gennaio, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di dicembre… 
- 			IVA ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento IVA relativo ad acquisti intracomunitariGli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono liquidare e versare l’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di gennaio, tramite modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario, indicando… 
- 			TIPOGRAFIE – Comunicazione annuale forniture di documenti fiscaliCome ogni anno i soggetti autorizzati alla diffusione degli stampati fiscali, quali tipografie autorizzate alla stampa di documenti fiscali e soggetti autorizzati ad effettuarne la rivendita, devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il… 
- 			SPID/CIE/CNS – Accesso ai servizi online dell’Agenzia delle EntrateDal 1° marzo 2021 i cittadini che accedono ai servizi online dell'Agenzia potranno farlo attraverso SPID, CIE e CNS. Gli utenti in possesso delle credenziali di Fisconline, fornite dall’Agenzia, potranno continuare a utilizzarle… 
- 			IMU – Conguaglio saldo 2020Versamento del saldo IMU 2020 a conguaglio, ovvero della eventuale differenza tra quanto versato entro il 16.12.2020 e quanto dovuto sulla base delle nuove aliquote approvate dai Comuni che hanno usufruito della proroga… 
- 			VETERINARI – Comunicazione dati spese veterinarie del 2020 al Sistema TSSOGGETTI: Iscritti agli Albi professionali dei veterinari; strutture autorizzate alla vendita al dettaglio di medicinali veterinari.ADEMPIMENTO: Trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese veterinarie sostenute dalle persone fisiche nell'anno 2020 riguardanti… 
- 			COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA – LIPE – Invio dati riepilogativi IV° trimestre 2020I soggetti passivi Iva devono provvedere all’invio della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel 4° trimestre solare del 2020, ovvero: relative ai mesi di ottobre, novembre e dicembre (soggetti mensili);… 
- 			FASI Versamento contributi dirigentiSOGGETTI OBBLIGATI: Aziende industrialiADEMPIMENTO: Versamento contributi integrativi per il Fondo Dirigenti di azienda industriale. MODALITA': Per le Imprese: bollettino bancario (bollettino freccia) o l’addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT (SDD B2B). Il Fasi non… 
- 			INAIL Istanza di riduzione del tasso medioSOGGETTI: Datori di lavoro soggetti INAIL che , nel corso dell’anno precedente , hanno adottato nelle loro aziende interventi migliorativi delle condizioni di salute, sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in… 
- 			REGIME FISCALE AGEVOLATO ARTIGIANI E COMMERCIANTI – Comunicazione adesioneRegime contributivo agevolato ai sensi della legge 23 dicembre 2014, n. 190, e successive modificazioni. I soggetti che hanno intrapreso nel 2020 una nuova attività d’impresa per la quale intendono beneficiare nel 2021 del… 
- 			INAIL Denuncia retribuzioni 2020il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte dai datori di lavoro all'INAIL è fissato ordinariamente alla fine del mese di febbraio . Per il 2021 dato che il termine… 
- 			FATTURE ELETTRONICHE – Adesione consultazioneATTENZIONE: Ulteriore slittamento al 30 giugno 2021 del termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici. Lo ha previsto l'Agenzia delle Entrate con il nuovo…