-
FATTURE ELETTRONICHE – Adesione consultazione
Ulteriore slittamento al 30 giugno 2021 del termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici. Lo ha previsto l'Agenzia delle Entrate con il nuovo Provvedimento…
-
IVA ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento IVA acquisti intracomunitari
Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono liquidare e versare l’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di maggio, tramite modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario, indicando…
-
RIALLINEAMENTO – Versamento imposta sostitutiva
I contribuenti che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali dei beni indicati nel quadro EC (riallineamento istantaneo) devono effettuare il versamento della rata dell'imposta sostitutiva dell'Irpef, dell'Ires e dell'Irap…
-
DICHIARAZIONE DEI REDDITI EREDI – Presentazione cartacea
Gli eredi delle persone decedute nel 2020 o entro il 28 febbraio 2021, devono presentare, in formato cartaceo, la dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto e della scelta per la destinazione dell'8 per mille,…
-
ESTROMISSIONE AGEVOLATA BENI – Versamento seconda rata imposta sostitutiva
I soggetti che al 31.10.2019 risultano in possesso della qualifica di imprenditore individuale e la mantengono fino al 01.01.2020 (data di effetto dell'estromissione), comprese le imprese che alle predette date sono in liquidazione,…
-
DICHIARAZIONE DEI REDDITI – Versamento primo acconto 2021 e saldo 2020 Soggetti Ires
I soggetti Ires, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, devono effettuare il versamento: delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi Sc 2021,…
-
OPERAZIONI STRAORDINARIE – Versamento imposta sostitutiva
I Soggetti esercenti attività d'impresa con periodo di imposta coincidente con l'anno solare che pongono in essere operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, conferimenti di aziende, ramo o complesso aziendale) che optano per l'applicazione dell'imposta…
-
CONSOLIDATO FISCALE – Versamento imposta sostitutiva
Le Società aderenti al consolidato fiscale o in regime di trasparenza fiscale che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali (art. 1, comma 49, L. 244/2007), devono provvedere al versamento…
-
RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA E PARTECIPAZIONI (art. 110 DL 104/2020) – Versamento imposta sostitutiva
Le società di capitali ed enti commerciali che redigono il bilancio in base agli OIC e, che effettuano, ai sensi d dell'art. 110, DL n. 104/2020, la rivalutazione dei beni risultanti dal bilancio…
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2021 – Asseverazione e versamento imposta sostitutiva
ATTENZIONE: Il comma 4-bis dell’articolo 14 del DL Sostegni bis n. 73/2021 convertito in legge n.106 del 23.07.2021, ha prorogato dal 30 giugno al 15 novembre 2021 i termini per il versamento dell’imposta…
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2020 – Versamento seconda rata imposta sostitutiva
I contribuenti che si sono avvalsi della facoltà di rideterminare il valore dei terreni edificabili e con destinazione agricola, o il valore delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, posseduti alla data del…
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2019 – Versamento terza e ultima rata imposta sostitutiva
I contribuenti che si sono avvalsi della facoltà di rideterminare il valore dei terreni edificabili e con destinazione agricola, o il valore delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, posseduti alla data del…
-
CANONE RAI – Dichiarazione di non detenzione
I contribuenti titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale, per evitare l’addebito del canone TV in bolletta, possono dichiarare che in nessuna delle abitazioni dove è attivata l’utenza elettrica a loro intestata…
-
DICHIARAZIONE DEI REDDITI – Presentazione cartacea
Le Persone fisiche non obbligate all'invio telematico della dichiarazione dei redditi, devono presentare, in formato cartaceo, la dichiarazione dei redditi modello "REDDITI Persone Fisiche 2021" e della scelta per la destinazione dell'otto per mille,…
-
NOLEGGIO OCCASIONALE IMBARCAZIONI – Versamento imposta sostitutiva
I proprietari persone fisiche o società non avente come oggetto sociale il noleggio o la locazione ovvero gli utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di imbarcazioni e navi da diporto di cui all'art.…
-
IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposta riserve matematiche
Le Società ed enti che esercitano attività assicurativa, devono versare l'imposta sulle riserve matematiche dei rami vita iscritte nel bilancio d'esercizio, tramite modello F24 con modalità telematiche, utilizzando il codice Tributo: 1682 – Imposta…
-
INTERMEDIARI – Versamento sui contratti assicurativi
Gli Intermediari attraverso i quali sono riscossi i redditi derivanti dai contratti di assicurazione esteri e che operano quali sostituti d'imposta su incarico del contribuente o della compagnia estera, nel caso in cui…
-
IVIE E IVAFE 2021 – Versamento saldo e primo acconto
Le Persone fisiche residenti in Italia che siano titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale su immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati, devono versare, in unica soluzione o come…
-
CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute periodo dicembre 2020 – maggio 2021
I condomini in qualità di sostituti d’imposta che hanno operato ritenute a titolo di acconto sui corrispettivi pagati nel periodo dicembre 2020 – maggio 2021 per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere…
-
SOSTITUTI D’IMPOSTA MINIMI – Versamento ritenute
I Sostituti d'imposta che durante l'anno corrispondono soltanto compensi di lavoro autonomo a non più di tre soggetti ed effettuano ritenute inferiori ad euro 1.032,91, devono versare, tramite Modello F24 con modalità telematiche: le…
-
SALDO IVA 2020 – Versamento in unica soluzione o prima rata
Contribuenti IVA che hanno presentato il modello Dichiarazione IVA 2021 e hanno scelto di pagare il saldo dell'imposta sul valore aggiunto dovuta per il 2020 entro il 30 giugno 2021, nonché i Soggetti…
-
LOCAZIONI BREVI – Comunicazione annuale
I soggetti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che esercitano attività di intermediazione immobiliare nonché soggetti che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone…
-
FACTA – Comunicazione annuale
In attuazione dell'Accordo tra il Governo italiano e il Governo degli USA finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa FATCA, e al fine di ottemperare agli adempimenti di…
-
OPERATORI FINANZIARI – Comunicazione mensile
Gli operatori finanziari indicati all'art. 7, sesto comma, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 605 (vale a dire Banche, società Poste Italiane S.p.a., gli Intermediari Finanziari, le Imprese di Investimento, gli Organismi di…
-
PENSIONATI ESTERI NUOVI RESIDENTI – Versamento imposta sostitutiva
Le persone fisiche, titolari di redditi da pensione erogati da soggetti esteri, che trasferiscono in Italia la propria residenza in uno dei Comuni appartenenti al territorio delle regioni Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata,…
-
NUOVI RESIDENTI – Versamento imposta sostitutiva
Le persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia in possesso dei requisiti previsti dall'art. 24-bis del D.P.R. n. 917/1986 e che intendono esercitare l'opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero…
-
LEZIONI PRIVATE – Versamento imposta sostitutiva
I docenti titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado che effettuano lezioni private e ripetizioni che non abbiano optato per l'applicazione dell'imposta sul reddito nei modi ordinari, devono provvedere al versamento,…
-
OPERAZIONI STRAORDINARIE – Versamento imposta sostitutiva
Le Società che hanno posto in essere operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, conferimenti di aziende, ramo o complesso aziendale) e che optano per l'applicazione dell'imposta sostitutiva di cui all'art. 176, comma 2-ter, del D.P.R.…
-
DICHIARAZIONE DEI REDDITI – Versamento primo acconto 2021 e saldo 2020
ATTENZIONE: Proroga al 20 luglio 2021 del termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici sintetici…
-
CEDOLARE SECCA – Versamento primo acconto 2021 e saldo 2020
I locatori, persone fisiche, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, per finalità abitative, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca,…
-
IMPOSTA DI BOLLO – Versamento rata
I soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale, devono versare la 3° rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa alla dichiarazione presentata entro il 1° febbraio 2021,…
-
ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE – Ultimo giorno di sospensione
ATTENZIONE: Ulteriore proroga dei termini di riscossione e di accertamento, è infatti differito al 31 agosto 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione, prevista dal Decreto-legge lavoro e impresa del 30 giugno…
-
IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposta premi incassati
Le imprese di assicurazione devono provvedere al versamento dell’imposta sui premi e accessori incassati nel mese di maggio, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di aprile.…
-
FATTURE ELETTRONICHE – Adesione consultazione
Termine ultimo per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici. Lo slittamento è stato previsto con il Provvedimento del 28.02.2021 n. 56618 dell’Agenzia delle Entrate,…
-
CASSA INTEGRAZIONE eventi non evitabili
SOGGETTI: Imprese industriali e dell' Edilizia ADEMPIMENTO: Presentazione all'INPS delle domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente (v. Art. 15, D.Lgs. 14.09.2015, n. 148 D.Lgs. 24.09.2016, n. 185).Ricordiamo…
-
LIBRO UNICO compilazione e/o stampa mese precedente
SOGGETTI OBBLIGATI: tutti i Datori di lavoro privati , con alcune eccezioni: datori di lavoro domestici, aziende individuali artigiane senza dipendenti, società cooperative, e ogni altro tipo di società purché senza lavoratori subordinati,…
-
INVIO UNIEMENS flusso dati mese precedente
SOGGETTI: I datori di lavoro aziende private e pubbliche, già tenuti a presentare la denuncia contributiva mod. DM10/2 e/o la denuncia mensile dei dati retributivi EMENS.ADEMPIMENTO: invio della Comunicazione dei dati retributivi e…
-
DIGITAL TAX – Invio Dichiarazione
Invio all’Agenzia delle entrate della dichiarazione contenente i dati relativi all’imposta sui servizi digitali (Digital Services Tax– DST), introdotta dall’art. 1, commi da 35 a 50, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.…
-
ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12
Gli Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e i produttori agricoli di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, devono provvedere all’invio della Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti…
-
DICHIARAZIONE 730/2021 – Adempimenti sostituti e CAF
Entro questa data il sostituto d’imposta o il CAF/professionista abilitato: Rilascia ricevuta dell’avvenuta presentazione della dichiarazione e della busta da parte del contribuente per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 20…
-
TERZO SETTORE – Convocazione assemblea approvazione Bilancio
Definita la proroga al 29 giugno delle assemblee di approvazione del bilancio degli enti del Terzo settore. L’importante intervento si rivolge alle organizzazioni di volontariato (Odv), alle associazioni di promozione sociale (Aps) e alle…
-
INTRASTAT – Presentazione elenchi INTRA mensili
Gli Operatori intracomunitari con obbligo mensile, devono provvedere alla presentazione degli Elenchi riepilogativi INTRASTAT: delle cessioni di beni (Modello INTRA 1-bis) effettuate nei confronti di soggetti UE nel mese precedente (per gli operatori intracomunitari con obbligo mensile.…
-
FASC Versamento contributi mensili
Soggetti interessati: Imprese di spedizione e agenzie marittime che applicano il Ccnl autotrasporto merci e logistica e il Ccnl agenzie marittime e aeree. Adempimento Versamento dei contributi relativi al mese precedente mediante bonifico…
-
MARITTIMI comunicazione assunzioni-cessazioni
Soggetti Armatori e società di armamento Adempimento: obbligo di comunicare assunzioni e cessazioni del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati Modalità tramite il Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare.
-
SOMMINISTRAZIONE Comunicazione contratti
Le agenzie di somministrazione lavoro devono dare comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati, in via telematica, al Centro per l'impiego competente, a mezzo…
-
IMPRESE ELETTRICHE – Comunicazione dati di dettaglio canone TV
Le imprese elettriche devono comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente (Articolo 5, comma 2, del Decreto del Ministro dello…
-
BANCHE E ISTITUTI DI CREDITO – Versamento imposta sostitutiva
Istituti di credito ed altri intermediari autorizzati, Banche, SIM ed altri intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S.p.a. devono provvedere al versamento dell'imposta sostitutiva risultante dal "conto unico"…
-
IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile
I contribuenti Iva mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di maggio (per quelli che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità si tratta, invece, dell’imposta relativa al secondo mese precedente), utilizzando…
-
IVA – Versamento Iva soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche
I soggetti passivi che facilitano, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC…
-
INTERMEDIARI FINANZIARI – Versamento imposta sostitutiva risparmio amministrato
Banche, SIM, Società di gestione del risparmio, Società fiduciarie ed altri intermediari autorizzati devono effettuare il versamento dell'imposta sostitutiva applicata su ciascuna plusvalenza realizzata nel secondo mese precedente (regime del risparmio amministrato), tramite modello…
-
INTERMEDIARI FINANZIARI – Versamento imposta sostitutiva gestioni individuali portafoglio
Banche, SIM, società fiduciarie ed altri intermediari autorizzati, devono versare l'imposta sostitutiva sul risultato maturato delle gestioni individuali di portafoglio (regime del risparmio gestito) in caso di revoca del mandato di gestione nel…
-
IMU 2021 – Versamento primo acconto
Versamento della prima rata prima rata o unica soluzione dell’IMU 2021, applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente, risultanti dalle delibere comunali pubblicate sul sito Internet del MEF tramite: Modello F24 Bollettino postale…
-
RIPRESA VERSAMENTI DECRETO RISTORI – Ripresa versamenti sospesi di novembre
Pagamento della quarta e ultima rata per coloro che hanno usufruito della sospensione dei versamenti sospesi con scadenza nel mese di novembre 2020 relativi: alle ritenute alla fonte, di cui agli articoli 23 e…
-
SOGGETTI CHE CORRISPONDONO PENSIONI – Versamenti
I soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all'art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui devono provvedere al versamento: della rata relativa…
-
RIPRESA VERSAMENTI DECRETO RISTORI – Ripresa versamenti sospesi di dicembre
Pagamento della quarta e ultima rata per coloro che hanno usufruito della sospensione dei versamenti sospesi con scadenza nel mese di dicembre 2020 relativi a ritenute, contributi previdenziali e IVA (Iva dovuta per il…
-
SPLIT PAYMENT – Versamento Iva derivante da scissione dei pagamenti
Gli enti e gli organismi pubblici e le amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, nonché le Pa autorizzate a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata…
-
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensile
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI Versamento mensile
-
BANCHE E POSTE – Versamento ritenute sui bonifici
Banche e Poste italiane Spa devono versare le ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente dai contribuenti che intendono beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta. Il versamento va effettuato…
-
LOCAZIONI BREVI – Versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati
I soggetti residenti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare,…
-
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute
I sostituti d’imposta devono versare le ritenute operate nel mese di maggio sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi, tramite modello F24 con modalità telematiche…
-
RATA CONTRIBUTI SOSPESI PER COVID versamento
I soggetti che hanno beneficiato della sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali, a seguito dell'emergenza COVID-19, dal “Decreto Cura Italia” (DL 18/2020) e dal Decreto Liquidità (DL n. 23/2020), e hanno optato per il…
-
INPS versamento contributi dipendenti agricoli
I datori di lavoro agricolo sono tenuti al versamento della contribuzione dovuta annualmente all'INPS per i dipendenti: operai a tempo indeterminato e determinato e compartecipanti individuali MODALITÀ: Modello F24 con modalità telematiche per…
-
OICR – Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R.
I soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) devono versare le ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese…
-
IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento ritenute polizze vita
Le imprese di assicurazione devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o…
-
CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute
I condomini in qualità di sostituti d’imposta devono versare le ritenute del 4% operate sui corrispettivi erogati nel mese precedente, per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di…
-
IVA – Versamento rata saldo Iva 2020
Versamento della 4° rata del saldo Iva relativa al periodo d'imposta 2020 risultante dalla dichiarazione annuale da parte dei contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale, versando la 1° rata entro il 16.03.2021,…
-
TOBIN TAX – Versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarie
Banche, società fiduciarie, imprese di investimento abilitate all’esercizio professionale nei confronti degli utenti dei servizi e delle attività di investimento e gli altri soggetti comunque denominati che intervengono nell’esecuzione di transazioni finanziarie, compresi…
-
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento imposta sostitutiva incrementi produttività
I sostituti d’imposta devono versare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione,…
-
IVA – Registrazione corrispettivi
Soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione, devono procedere alla registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale…
-
DICHIARAZIONE 730/2021 – Adempimenti sostituti e CAF
Entro questa data il sostituto d’imposta o il CAF/professionista abilitato: Rilascia ricevuta dell’avvenuta presentazione della dichiarazione e della busta da parte del contribuente per le dichiarazioni presentate dal contribuente entro il 31 maggio.…
-
IVA – Fatturazione differita mese precedente
I soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad…
-
IVA – Registrazione corrispettivi Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato
Le Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l'opzione per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della L. n. 398/1991, devono provvedere all’annotazione, anche…
-
FATTURE ELETTRONICHE E REGISTRI CONTABILI 2019 – Ultimo giorno per la conservazione sostitutiva
Ultimo giorno per i soggetti Iva per provvedere alla conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 nonché dei registri contabili relativi al 2019 seguendo le regole dettate dal combinato disposto tra il DPCM…
-
CREDITO IMPOSTA SOCIETA’ AUMENTI DI CAPITALE – Trasmissione istanza di attribuzione
Dal 1° giugno alle ore 14:00 e non oltre il 2 novembre 2021, le società che hanno deliberato e integralmente versato aumenti di capitale non inferiori a 250mila euro (come disposto dall’art. 26, comma…